Cari amici,
vi ricordo che il prossimo 15 ottobre presso la sala capitolare dell'Abbazia di Morimondo terremo la nostra annuale giornata di studio dedicata quest'anno al tema “Linee e territorio. Le filiazioni cistercensi in Italia”
Sapete che ogni anno, infatti, in questo periodo, vengono organizzati appuntamenti e manifestazioni culturali per ricordare l’anniversario della nascita dell’abbazia di Morimondo, avvenuta con l’arrivo – il 4 ottobre 1134 – del primo gruppo di monaci cistercensi provenienti dalla casa-madre di Morimond in Francia.
Cari amici,
sono riprese a pieno le attività presso il Museo dell'Abbazia di Morimondo a partire dalle visite al complesso monastico con accompagnamento di operatori, che si svolgono solo su prenotazione, scrivendo a fondazione@abbaziamorimondo.it oppure chiamandoci allo 02 9496 1919
Cari amici,
con settembre sin intensificano le iniziative proposte in Abbazia e vi segnalo il proseguimento delle visite al Complesso monastico con accompagnamento di operatori, che
Cari amici,
vi segnalo che nel mese di luglio proponiamo interessanti appuntamenti ai quali si partecipa previa prenotazione e con ingresso dalla biglietteria di piazza Municipio 4
Cari amici,
vi segnalo che abbiamo in programma interessanti appuntamenti, tra i quali evidenzio l'appuntamento con la rievocazione storica 'Trecentesca' e la cena con pietanze tratte da antichi ricettari 'Il banchetto con i Visconti'