Cari amici,
vi ricordo 'Draghi, santi e cavalieri: storie e immagini dal Medioevo', la serata che terremo in abbazia per conoscere mostri e creature fantastiche che popolano antiche chiese e chiostri monastici.
San Giorgio che combatte contro il drago è una delle immagini più ricorrenti nell’arte del mondo occidentale. Il cavaliere, nella sua scintillante armatura, lancia in resta, a cavallo del suo destriero (immancabilmente bianco!) si getta all’attacco dell’immonda creatura, abbattendola. In una “giostra” di simboli e di allegorie, che vedono il bene trionfare sul male…
Ma non c’è soltanto Giorgio a lottare contro i draghi. Senza dimenticare che anche le donne hanno un ruolo da protagonista, nell’affrontare questi terribili animali, come raccontano le leggende legate, ad esempio, a santa Margherita d’Antiochia o a santa Maria, la sorella di Maria e di Lazzaro di Betania!
Di tutto questo, e di molto altro ancora, parlerà Luca Frigerio, giornalista e scrittore, autore del libro Bestiario Medievale (Àncora Editrice), in un incontro dal titolo: Draghi, santi e cavalieri.
L’appuntamento è per mercoledì 14 giugno, alle ore 21, nella suggestiva cornice dell’Abbazia di Morimondo. Introduce Paolo Mira, conservatore del Museo dell’Abbazia di Morimondo.
Un viaggio affascinante nelle profondità del nostro immaginario, fra mostri e creature fantastiche che popolano fiabe e leggende, ma anche la mitologia classica e le Sacre Scritture. Dal drago dell’Apocalisse alle sirene e ai centauri degli antichi greci, che ricompaiono sui capitelli delle chiese medievali…
Contando di potervi incontrare presto a Morimondo, vi saluto cordialmente.
don Mauro Loi
presidente
Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
Piazza Municipio 6
20081 Morimondo - Mi
tel e fax 02 94961919
codice fiscale: 90006120159
conto corrente postale 27796200
IBAN IT34C0558432380000000010700
www.abbaziamorimondo.it
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.