continua il sostegno all'abbazia

Cari amici,
come ogni anno il mese di maggio è ricco di iniziative di vario genere che oltre a farci gustare qualcosa di bello ci offrono l’occasione per sostenere la Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo e il Museo dell’Abbazia di Morimondo.

Vi ricordo in modo particolare

sabato 21 e domenica 22 maggio
Aspettando Trecentesca a cura della Parrocchia di Morimondo
- sabato sera Pasto Monastico e Pasto del pellegrino
- domenica Pasto medievale
Taverna medievale: birra cruda e torte medievali
Prenotazione del pasto obbligatoria: essendo il pasto inserito nel contesto della Rievocazione, gli iscritti accedono ad una cassa dedicata dove sarà registrato il proprio nominativo per maggiore velocità.
Quota € 15.00 bevande escluse.
Il menù prevede
Zuppa di erbe fresche (Citato in Cartula finis et refutationis nomine transactionis 1183 luglio 7, Rosate. ASMi, AD, pergg., cart. 688 [A])
Carne di porco e lenti (frammento di un libro di cucina toscano XIV secolo)
Migliaccio al latte della Valmarecchia
Torta de cepolle Tratta da “Libro per cuoco” anonimo veneziano del XIV secolo.
Torta de caso“Libro per cuoco” anonimo veneziano del XIV secolo.

Interessanti le attività attorno all’abbazia.

  • In piazza si realizza un “mercato di artigiani” come quello che si trovava lungo i luoghi di pellegrinaggio medievali a cura della Compagnia di Portagiovia;
  • sul prato dietro l’abside della chiesa abbaziale saranno attivi laboratori per tutti “Arti e mestieri dei monaci”: si tratta dei laboratori didattici del nostro Museo dell’Abbazia che si realizzano sabato e domenica pomeriggio.

domenica 29 maggio

Un giorno nello scriptorium di Morimondo - concorso per alunni. A cura del Servizio didattico del Museo dell’Abbazia di Morimondo. ore 14:30-19:00
Un quadro per l’abbazia: vendita di beneficenza di quadri, realizzati dal Laboratorio artistico di Milano. ore 10:30 -19:00

 

Prima di congedarmi colgo l’occasione per ringraziare ancora una volta tutti gli attori delle manifestazioni di solidarietà che giungono da più parti

  • gli Alpini di Abbiategrasso
  • la compagnia teatrale filodrammatica La Maschera di Abbiategrasso
  • il Corotrecime di Abbiategrasso
  • i Lyons di Abbiategrasso
  • il Rotary club sezione Morimondo-Abbazia

e anche il Gruppo La Cappelletta di Abbiategrasso si sta attivando mostrando la propria sensibilità.

Mi auguro che a tutto questo faccia seguito anche il sostegno anche dei singoli cittadini. Ho avuto modo di rallegrarmi nelle scorse settimane per quanto la sensibilità popolare è riuscita a fare a sostegno di opere meritorie come l’Anffas o l’Hospice di Abbiategrasso. Sarebbe bello se ci potesse essere un riscontro anche per il Museo di Morimondo.
A questo riguardo, vi ricordo le varie possibilità attraverso cui contribuire con una quota annua come

  • simpatizzante € 26,00
  • sostenitore € 36,00
  • benemerito € 52,00

Questi contributi possono essere versati
•    tramite bollettino di conto corrente postale 27796200, intestato a 'Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo - Piazza Municipio 6 - Morimondo' e indicando come causale 'associazione annuale'
•    tramite conto corrente presso BANCA POPOLARE DI MILANO IBAN IT34 C 05584 3238 0000 0000 10700 intestato a 'Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo - Piazza Municipio 6 - Morimondo' e indicando come causale 'associazione annuale'

Un altro modo per contribuire è indicando sulla dichiarazione dei redditi la destinazione d’uso dell’5 x 1000, apponendo la propria firma e inserendo il codice fiscale della Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo 90006120159.

Vi ringrazio per quanto potrete fare per diffondere la notizia delle nostre iniziative attraverso i vostri canali.

Contando di potervi incontrare presto a Morimondo, vi saluto cordialmente.

don Mauro Loi
presidente

Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
Piazza Municipio 6
20081 Morimondo - Mi
tel e fax 02 94961919
conto corrente postale 27796200
IBAN IT34C0558432380000000010700
www.abbaziamorimondo.it