domenica 25 novembre e domenica 2 dicembre 2012 - dalle 9:30
Il patrimonio dell’Abbazia di Morimondo e dell’ex Convento dell’Annunziata di Abbiategrasso è ricco di testimonianze di pittura murale realizzate in varie epoche e con varie tecniche.
Si passa infatti dalle pitture a calce del XIII secolo e dai lacerti di affreschi del XV secolo nello scriptorium di Morimondo, agli splendidi affreschi rinascimentali del Moietta ad Abbiategrasso e della scuola del Luini a Morimondo, per passare ai dipinti seicenteschi dell’Annunziata e infine alla collezione di cartoni preparatori di Angelo Comolli, datati tra fine ‘800 e primi decenni del ‘900 e conservati nel museo a lui dedicato a Morimondo.
L’avvio di una fase sperimentale di gestione culturale integrata di entrambi i monumenti da parte del Museo dell’Abbazia di Morimondo (Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo), offre la disponibilità di questi dipinti, considerati nel loro insieme, per un approccio didattico ricco ed esaustivo.
Le potenzialità didattiche di questo patrimonio trovano la loro prima concreta applicazione in un laboratorio teorico-pratico di affresco e pittura murale che si svolgerà tra le due sedi dell’Abbazia di Morimondo e dell’ex Convento dell’Annunciata.
Il laboratorio sarà affidato a esperti di chiara fama, che si gioveranno della collaborazione degli operatori recentemente formati, cui saranno integralmente affidate le successive repliche dell’iniziativa.
Il laboratorio è suddiviso in differenti sezioni:
È possibile iscriversi a una sola sezione oppure a più sezioni.
Nessun limite d’iscrizione è previsto per le sezioni teorica e di vista, mentre il numero chiuso (massimo 15 iscritti) è fissato per sezione laboratoriale. In caso di elevate prenotazioni per la sezione laboratoriale, quest’ultima potrà essere replicabile in data da concordare.
id | data | orario | luogo | sezione | titolo | curato da |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 25 novembre 2012 | 9:30-11:00 | Abbazia di Morimondo | teorica | Le tecniche tradizionali del dipinto murale | Sandrina Bandera Sopraintendente per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici di Milano |
2 | 25 novembre 2012 | 11:00-12:30 | Abbazia di Morimondo | vista | Visita e commento al Museo Angelo Comolli di Morimondo | A cura degli operatori del Museo |
3 | 25 novembre 2012 | 15:00-16:30 | Abbazia di Morimondo | visita | Visita e commento ai dipinti murali medievali e rinascimentali dell’Abbazia di Morimondo | A cura degli operatori del Museo |
4 | 2 dicembre 2012 | 9:30-11:00 | ex Convento dell'Annunziata di Abbiategrasso | teorica | Ricettari, materiali e attrezzi | Sandro Baroni esperto di tecniche pittoriche |
5 | 2 dicembre 2012 | 11:00-12:30 | ex Convento dell'Annunziata di Abbiategrasso | visita | Visita e commento agli affreschi rinascimentali dell’Ex Convento dell’Annunciata di Abbiategrasso | A cura degli operatori del Museo |
6 | 2 dicembre 2012 | 15:00-16:30 | ex Convento dell'Annunziata di Abbiategrasso | laboratorio | Laboratorio operativo (a numero chiuso max 15 iscritti) |
Sandro Baroni esperto di tecniche pittoriche |
I contributi di iscrizione sono differenziati
L’iscrizione è obbligatoria per qualunque sezione.
Rivolgersi a Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.