Conferenza Naviglio e conche

Cari amici,
vi segnalo un interessante appuntamento fissato per venerdì 28 ottobre p. v., alle ore 21.

Presso il Centro Culturale di Trezzano sul Naviglio, via Manzoni 12, il nostro collaboratore Mario Comincini terrà una conferenza, con ingresso libero, dal titolo: "I navigli milanesi e la prima conca al mondo", promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Trezzano sul Naviglio.
Come ricorderete, la ricerca d'archivio condotta da Comincini sull'argomento è stata a suo tempo valorizzata dalla nostra Fondazione e da Italia Nostra – Sezione "Naviglio Grande". Per i presenti saranno disponibili copie gratuite di alcune pubblicazioni storiche su Trezzano, curate dallo stesso Comincini. Nel corso della serata sarà possibile visionare la mostra fotografica: "Trezzano: la storia e le storie attraverso documenti e immagini", materiale messo a disposizione dai signori: Oliviero Camisani, Maurizio Romanò, Aldo Marchesini, il fotografo Toni Nicolini, il "Circolino" di via Curiel.

La conca, artificio idraulico adottato nei navigli milanesi per superare i forti dislivelli del terreno, nel corso dei secoli si è diffusa in tutto il mondo: Nord Europa, Rodano, Reno, Canale di Panama ecc.
Secondo una ininterrotta tradizione, risalente al Settecento, la prima conca fu impiantata a Milano dalla Fabbrica del Duomo nel 1439 nel Naviglietto di Viarenna, presso la Darsena. Da una ricerca d'archivio condotta da Comincini è risultato invece che le prime conche furono costruite nel 1438 nel Naviglio da Abbiategrasso a Bereguardo, cominciando dalla conca detta di Morimondo o dell'Abbazia. Il primato della prima conca al mondo spetta quindi a questo Naviglio. Dopo alcuni decenni, Leonardo avrebbe ammirato questa espressione della genialità lombarda studiandone anche qualche perfezionamento e creando così il mito delle "conche leonardesche". 
Contando di potervi incontrare, vi saluto cordialmente.

don Mauro Loi
presidente

Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
Piazza Municipio 6
20081 Morimondo - Mi
tel e fax 02 94961919
codice fiscale: 90006120159
conto corrente postale 27796200
IBAN IT34C0558432380000000010700
www.abbaziamorimondo.it