Cari amici,
ottobre è il mese che si caratterizza per il suo autunno mite, dove le foglie di alcuni alberi prendono mille sfumature dal verde, al giallo, al marrone, prima di staccarsi; dove si sperimenta quell’altra sfumatura di temperatura dal fresco delle prime ore mattutine, al tepore delle ore centrali della giornata.
Dal 4 ottobre 1134, questo tempo apre ad una nuova primavera, per l’arrivo dei monaci che non solo hanno fondato questo luogo, iniziando qui una nuova vita comunitaria dove il vangelo e la carità fossero il perno centrale, ma continuano a spronarci ancora oggi.
Nei miei dialoghi ad occhi aperti ho immaginato di esporre proprio a loro la situazione, mettendo nelle loro mani il presente e il futuro della Fondazione e del suo Museo, così affaticato, così incerto. Col Vangelo in mano e gli occhi aperti in chiesa abbaziale, senza fissare un punto preciso, ho immaginato sussurrare le loro voci di risposta: noi abbaiamo iniziato con meno, molto meno. Mettiamo tutto nelle mani di Dio…
Sì, ogni tanto fa bene dialogare così… da un lato non ho visto realizzato quello che speravo, dall’altro la provvidenza ha mosso persone e gruppi, in un continuo affetto e vicinanza concreti, tanto da far continuare a galleggiare la Fondazione e il suo Museo.
No, non siamo al comando marinaresco: macchine avanti tutta, ma nemmeno al drammatico annuncio abbandonare la nave, tutti sulle scialuppe! Diciamo che navighiamo con un motore in avaria, ma navighiamo, non si imbarca acqua fino al punto di affondare, ma si mantiene la rotta.
Il grazie a tutte le persone che si sono prodigate, che ci hanno affiancato, per sostenerci sono diversi e scrivere i loro nomi significherebbe rischiare di dimenticare qualcuno. Tutti però, nessuno escluso, sono ricordati nella gratitudine al Signore.
Vi invito, dunque, alle iniziative di questo mese di ottobre (in calce e nel sito), che mi auguro possano aiutarci a conoscere ed amare un pochino di più questo luogo e vi ringrazio per quanto potrete fare per diffondere la notizia delle nostre iniziative attraverso i vostri canali.
Ecco gli appuntamenti
don Mauro Loi
presidente
Fondazione Abbatia Sancte Marie de Morimundo
Piazza Municipio 6
20081 Morimondo - Mi
tel e fax 02 94961919
codice fiscale: 90006120159
conto corrente postale 27796200
IBAN IT34C0558432380000000010700
www.abbaziamorimondo.it
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.